Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/10553/136209
Title: Elettra, [edición en italiano con estudio preliminar]
Authors: Pérez Galdós, Benito
Galván González, Victoria 
Márquez Montes, Carmen 
Moro, Angela
UNESCO Clasification: 570112 Traducción
6202 Teoría, análisis y crítica literarias
Issue Date: 2024
Publisher: Edizioni ETS 
Project: ESCENARIO GALDÓS. Textos, pensamiento y escenarios de Benito Pérez Galdós. 
Abstract: Elettra, una giovane orfana cresciuta in convento, viene accolta dai suoi ricchi zii e si innamora di Máximo, uno scienziato rimasto vedovo. Salvador Pantoja, un conoscente della famiglia e della defunta madre della ragazza, cerca di impedire questa relazione amorosa affinché la ragazza entri in un convento di clausura. Máximo e Pantoja sono i rappresentanti di due modelli opposti di Spagna: il primo simboleggia la libertà e il progresso, il secondo è emblema del conservatorismo e di un cattolicesimo intransigente. La première di quest’opera al Teatro Español di Madrid, il 30 gennaio 1901, fu il più grande successo teatrale della Spagna di allora. Trascese l’ambito del teatro e della cultura per trasformarsi in un fenomeno sociale, non privo di implicazioni politiche.
URI: http://hdl.handle.net/10553/136209
ISBN: 978-884676944-2
Appears in Collections:Libro
Adobe PDF (1,76 MB)
Show full item record

Google ScholarTM

Check

Altmetric


Share



Export metadata



Items in accedaCRIS are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.